Dopo 552 giorni dalla sua ultima gara in NBA torna finalmente in azione sul campo Kevin Durant che debutta ufficialmente con la maglia dei Nets. Completano lo starting five iniziale Kyrie Irving, Spencer Dinwiddie, Joe Harris e DeAndre Jordan. Come segnalato nelle notizie di ieri non fanno parte della partita Caris LeVert e Nicolas Claxton.
Gli ospiti si presentano al Barclays Center in formazione decisamente rimaneggiata, privi delle stelle Russell Westrbook e Bradley Beal, ma anche di giocatori importanti come Davis Bertans, Ish Smith e Jerome Robinson. L’allenatore Scott Brooks propone dunque una lineup iniziale formata da Raul Neto, Troy Brown, Deni Avdija, Rui Hachimura e Thomas Bryant.
La partenza dei bianconeri è decisamente incoraggiante, ed i primi due punti per la squadra di Steve Nash arrivano con una schiacciata dell’uomo più atteso: Kevin Durant. L’attacco dei Nets riesce a coinvolgere praticamente tutti gli effettivi in campo, e così i padroni di casa costruiscono il primo significativo vantaggio a metà della prima frazione di gioco sul 22-12.
Kyrie Irving è praticamente infallibile durante la sua permanenza sul parquet (9 minuti) totalizzando 12 punti con un 5/6 dal campo.
S ▪️ E ▪️ V ▪️ E ▪️ N pic.twitter.com/4OQIVo6xlG
— Brooklyn Nets (@BrooklynNets) December 13, 2020
This is what he does.@KyrieIrving 👀 pic.twitter.com/VitwbM4IQc
— Brooklyn Nets (@BrooklynNets) December 13, 2020
Il dinamico duo formato da Irving e Durant al termine del primo quarto totalizza ben 23 punti sui 38 totali di squadra, consentendo ai bianconeri di chiudere nettamente in vantaggio dopo i primi dodici minuti sul risultato di 38-20.
All’inizio del secondo quarto Steve Nash lascia rifiatare gran parte dei titolari mandando in campo una specie di second unit formata da Spencer Dinwiddie, Landry Shamet, Taurean Prince, Jeff Green e il rookie Reggie Perry, ma i bianconeri continuano a macinare numeri impressionanti in attacco, aumentando ulteriormente il gap con gli avversari (51-33), soprattutto grazie alla buona produttività offensiva di Green e Prince.
Coach Steve Nash rimanda in campo Irving e Durant verso la metà del secondo periodo, aumentando ulteriormente la potenza di fuoco dell’attacco bianconero che continua a colpire incessantemente gli avversari, incapaci di allestire un qualsiasi tipo di resistenza.
Solamente nel finale gli ospiti hanno un sussulto in attacco, trovando un paio di triple con Bryant ed Avdija che riducono – si fa per dire – lo svantaggio a metà partita sul meno 18.
Un dato su tutti per sintetizzare la prima metà della partita dei Nets: Kyrie Irving e Kevin Durant in 17 minuti di gioco producono rispettivamente 18 e 15 punti a testa. Complessivamente Brooklyn tira con il 64% dal campo, mentre dalla lunga distanza la precisione si attesta sul 40%.
Steve Nash lascia in panchina Kyrie Irving al rientro dalla pausa lunga, e la squadra ne risente pesantemente: Brooklyn fatica terribilmente a (ri)trovare la via del canestro, con ben 4 errori consecutivi su 5 tentativi che riescono a rimettere in careggiata gli ospiti i quali, tornati in pieno ritmo e fiducia, producono un break di 12-0 sviluppato principalmente dalle triple del rookie Avdija.
La rimonta di Washington si concretizza definitivamente a metà del terzo quarto grazie alle triple di Rui Hachimura che riportano il punteggio in perfetta parità sul 79-79. Coach Nash fa esordire anche Tyler Johnson negli ultimi minuti del periodo, e l’impatto del numero 10 bianconero è più che positivo, ma è Laundry Shamet a dare un piccolo strappo alla gara, con la squadra di casa che ritrova seppur faticosamente il bandolo della matassa, chiudendo in vantaggio di sei punti alla vigilia degli ultimi 12 minuti.
La quarta frazione è caratterizzata da un sostanziale equilibrio: Brooklyn prova ad allungare nelle prime battute del quarto portandosi sul + 9, ma Washington non accusa il colpo e ritorna avanti con 6 minuti sul cronometro sul punteggio di 111-110.
I Nets mandano in campo anche Chris Chiozza e Rodions Kurucs nel finale, ed è proprio la guardia con il numero 4 a regalare la vittoria con una tripla nel penultimo possesso bianconero che mette in cassaforte la gara.
La gara si conclude sul punteggio finale di 119-114. Kyrie Irving, pur giocando solo due quarti, è il miglior scorer dei Nets con 18 punti.