I Nets non si fermano più e al Barclays Center collezionano la quarta vittoria consecutiva (la sesta in casa) avendo la meglio sui Sacramento Kings, squadra rivelazione ad Ovest.
La prima frazione di gioco è contraddistinta da una buona partenza di Brooklyn, che con le giocate in attacco di D’Angelo Russell e Rodions Kurucs effettua il primo allungo sul 14-7.
Gli ospiti si aggrappano alle giocate di De’Aaron Fox e Bogdan Bogdanovic (nessun grado di parentela con l’ex Nets Bojan Bogdanovic, ora ai Pacers) e accorciano le distanze fino al -3, ma un tiro da tre punti allo scadere di DLo permette a Brooklyn di chiudere in vantaggio di 6 punti sul 29-23.
Nel secondo quarto la percentuale dei tiri realizzati dai Nets crolla drammaticamente scendendo sotto la soglia del 35%, mentre i Kings innalzano le loro percentuali di tiro fino al 60%.
Negli ultimi tre minuti di gioco Sacramento realizza una run di 8-0 guidata dalle schiacciate di un dominante Willie Cauley-Stein che regalano agli ospiti il massimo vantaggio di 6 punti sul 53-47. I Nets provano ad accorciare ma sembrano fuori ritmo, e così all’intervallo il punteggio sorride ancora ai King sul 60-55.
D’Angelo Russell è il miglior marcatore per Brooklyn con 13 punti.
Kenny Atkinson rimette in riga i suoi durante l’intervallo, permettendo così a Brooklyn di rientrare forte dagli spogliatoi segnando subito 4 punti in rapida successione con Rodions Kurucs, ben servito da D’Angelo Russell il quale, dopo un paio di azioni, mette a segno la tripla del sorpasso portando il risultato in favore dei padroni di casa sul 66-64.
We don't have D'Angelo Russell's mind mic'd up, but we'd guess that on this play, it would say: "No one here? OK, I'll just shoot it then." #NETSonYES live stream: https://t.co/FyUrPWjEZz pic.twitter.com/uiJ5khMBD3
— YES Network (@YESNetwork) January 21, 2019
L’inerzia della partita è cambiata e si vede anche nei freddi numeri, con i Nets che tirano 8/9 dal campo nella prima parte del terzo quarto, e con le triple di D’Angelo Russell e Joe Harris aumentano ulteriormente il vantaggio, che tocca quota +8 sul 74-66 con 7.15 minuti da giocare.
Joe!
Treveon!
Spencer!
Rodi! pic.twitter.com/OubcG1OhwG— Brooklyn Nets (@BrooklynNets) January 21, 2019
I Nets mantengono il controllo delle operazioni anche nella parte centrale e finale del terzo periodo segnando complessivamente 38 punti nel terzo quarto, chiudendo così in vantaggio di 8 lunghezze con ancora un tempo da giocare.
Gli ultimi 12 minuti vedono i Nets dilagare, con D’Angelo Russell sempre ispiratissimo in attacco. Il vantaggio per Brooklyn tocca quota + 20 sul 112-92 con 6 minuti mancanti sul cronometro. La partita è virtualmente conclusa.
🗣️ TODAY IS YOUR LAST CHANCE TO VOTE FOR #NBAALLSTAR
🌟 https://t.co/qPlSkhz0Mm 🌟 pic.twitter.com/MS0Mx1NBrF
— Brooklyn Nets (@BrooklynNets) January 21, 2019
La squadra di coach Kenny Atkinson domina anche alla voce rimbalzi con un margine di + 17, non consentendo ai Kings di rientrare neanche lontanamente in partita, nonostante uno splendido Bogdan Bogdanovic (chiuderà con 22 punti).
Il finale di partita è una passeggiata trionfale per i Nets che terminano in crescendo fissando il risultato finale sul 123-94. D’Angelo Russell, nominato giocatore della settimana nella Eastern Division, chiude l’ennesima sontuosa partita totalizzando 31 punti, 8 assist e 0 turnover.
I Brooklyn Nets torneranno in campo Giovedì 24 Gennaio, sempre al Barclays Center, per scontrarsi contro gli Orlando Magic, già battuti qualche giorno fa sul loro campo.
#WeGoHard