Brooklyn stecca la prima partita dei Playoff perdendo nettamente contro i Toronto Raptors, con la squadra bianconera capace di giocare in maniera convincente solamente il terzo quarto.
Nessuna sorpresa nello starting five dei Nets, con Jacque Vaughn che conferma Caris LeVert nel ruolo di point guard, affiancato da Garrett Temple e Joe Harris, mentre per la frontcourt lo schieramento viene completato da Rodions Kurucs e Jarrett Allen.
I Toronto Raptors di Nick Nurse rispondono con una lineup formata da Kyle Lowry, Fred VanVleet, Og Anunoby, Pascal Siakam e Marc Gasol.
La difesa dei campioni in carica mette in serie difficoltà i Nets nei primi minuti di gioco: l’attacco bianconero non riesce a trovare tiri facili, con Caris LeVert che viene spesso raddoppiato dalle maglie della squadra canadese. I Raptors sono abili anche a sfruttare le opportunità in attacco, portandosi sul 10-2 prima che Jacque Vaughn chiami un emergenziale timeout.
Al rientro in campo dalla pausa breve Brooklyn piazza un paio di bombe con Luwawu-Cabarrot e Joe Harris, ma si tratta di un brevissimo fuoco di paglia, con Toronto che continua a imperversare in attacco anche con l’apporto in uscita dalla panchina di Serge Ibaka. Il gioco dei Brooklyn Nets si scompone di fronte alla difesa muscolare dei Raptors, e con Caris LeVert tagliato fuori dal vivo della partita il primo quarto si chiude sul 37-20 in favore dei canadesi.
Anche l’avvio del secondo quarto è caratterizzato dallo strapotere dei Raptors su entrambi i lati del campo, con Serge Ibaka che è letteralmente una spina nel fianco nell’area pitturata dei Nets. I pericoli per Brooklyn arrivano anche lontano da canestro, con Fred VanVleet che inizia a punire dall’arco dei tre punti (3PT – FG 4/4) una fin troppo passiva difesa bianconera. Il divario tra le due squadre aumenta impietosamente fino a toccare 33 punti di distacco a metà del secondo periodo (65-38).
Solamente nel finale Brooklyn trova un sussulto d’orgoglio con un quintetto molto piccolo – dove Rodions Kurucs funge da centro – che riesce a far circolare il pallone in maniera efficace per poi trovare il fondo della retina con le soluzioni da lontano di Joe Harris e del solito Timothe Luwawu-Cabarrot.
Al termine dei primi 24 minuti i Nets sono sotto di 22 punti, con la partita che sembra virtualmente già conclusa per manifesta inferiorità: Caris LeVert, imbrigliato dalla difesa dei Raptors, chiude con 9 punti e 8 assist, mentre Cabarrot in uscita dalla panchina è il top scorer per Brooklyn con 15 punti (3 PT – FG 4/5) in 13 minuti.
I Brooklyn Nets appaiono decisamente più in partita al rientro in campo dalla pausa lunga, con Caris LeVert che inizia a trovare la via del canestro con maggiore continuità, senza però dimenticare il buon apporto in termini di assist fornito nei primi due quarti. Nonostante i passi in avanti mostrati dalla squadra allenata da Jacque Vaughn, i Toronto Raptors continuano a mantenere un vantaggio rassicurante, favorito dalle triple implacabili di Fred VanVleet.
Brooklyn continua ad erodere il vantaggio dei Raptors nella fase centrale del terzo soprattutto grazie ad un redivivo Garrett Temple (autore di 10 punti nel terzo periodo) e così, possesso dopo possesso, i bianconeri iniziano a trovare una formidabile continuità in attacco che li porta fino al – 9 sul risultato parziale di 88-79 a tre minuti dalla conclusione del quarto.
This man's gonna get. his.@CarisLeVert | #BrooklynStrong pic.twitter.com/juzC1YmaXS
— Brooklyn Nets (@BrooklynNets) August 17, 2020
Toronto avverte che i Nets sono ancora vivi e prova a rispondere mettendo in campo tutto l’ardore agonistico possibile, ma nonostante gli sforzi la differenza tra le due squadre rimane sotto la doppia cifra.
Brooklyn continua a spingere sull’accelleratore anche nei primi minuti del quarto finale, ma Toronto risponde sempre colpo su colpo con un Fred VanVleet in formato Playoff.
Jacque Vaughn perde Rodions Kurucs per numero di falli quasi subito, ed è inoltre costretto a far rifiatare in panchina Caris LeVert: ne consegue che i campioni in carica canadesi ne approfittano per ristabilire una distanza di sicurezza sul + 14 a sei minuti dalla fine.
JARRETT ALLEN MY WORD pic.twitter.com/udYuBlmUG5
— Brooklyn Nets (@BrooklynNets) August 17, 2020
L’allenatore dei Toronto Raptors – Nick Nurse – ripropone negli ultimi minuti la difesa a zona in raddoppio sistematico su Caris LeVert: gli effetti si ripercuotono immediatamente sull’andamento della partita, con Brooklyn incapace di aggiustare la motion offense per superare l’ostacolo; Jacque Vaughn decide così di inserire negli ultimi quattro minuti di gioco i giocatori fuori dalla rotazione (Musa, Anderson, Thomas). Lo svantaggio dei Nets torna ad aumentare impietosamente, con la partita che termina con il risultato di 134-110.
Timothe Luwawu-Cabarrot chiude il suo match con 26 punti e 7 rimbalzi, mentre Jarrett Allen consegue l’ennesima doppia-doppia nella bolla di Orlando con 15 punti e 12 rimbalzi.